Colpo doppio per Peter De Cruz e compagni ai Campionati Mondiali di Curling in corso ad Edmonton, in Canada: grazie alle 8 vittorie conquistate nel round-robin, la nazionale Svizzera è riuscita a classificarsi al terzo posto ed ottenere così l’accesso ai playoff, che disputeranno nella serata di sabato contro gli Stati Uniti. Ancor più importante è che, grazie a questo risultato, la Svizzera è automaticamente qualificata per i Giochi Olimpici del 2018 che si terranno a Pyeongchang (KOR), risultato non scontato alla luce della pessima prestazione mostrata dagli elvetici agli scorsi mondiali di Basilea (solo un nono rango per il team di Adelboden).

Nell’immediato l’attenzione è dunque rivolta alla conquista di una medaglia al torneo iridato: per il sistema “page-playoff”, il vincitore della sfida tra la terza e la quarta classificata del round-robin accederà ad una semifinale in cui affronterà la perdente dell’altro “page” tra la prima e la seconda classificata, che così ottiene una seconda opportunità per qualificarsi alla gara per la medaglia d’oro. La Svizzera affronterà come detto gli Stati Uniti dello skip John Shuster.

Nel “page” 1 vs 2 si affronteranno Canada e Svezia: la compagine di casa (come già la controparte femminile due settimane fa) è uscita imbattuta dal girone all’italiana e, per quanto mostrato nelle sfide fin qui disputate dal team di Brad Gushue, ha tutti gli strumenti per affermarsi anche nei playoff. La Svezia è oramai una certezza agli alti livelli, con la squadra di Niklas Edin che ha ulteriormente guadagnato in stabilità grazie all’arrivo di Rasmus Wranå al posto di Kristian Lindström. L’incontro diretto nel round-robin è finito 8 a 6 per i canadesi.

La RSI trasmetterà una differita parziale della semifinale e dell’eventuale finale soltanto in caso di partecipazione della nazionale Svizzera: semifinale in palinsesto domenica alle 12:00 e finale lunedì alle 14:55 (verranno mostrati gli ultimi 4-5 ends). Per chi desiderasse gustarsi gli incontri in diretta, sia il sito Youtube della WCF, sia la TV romanda che la TV svizzeratedesca saranno in diretta sia in streaming che sui loro canali sportivi dedicati.

Foto SwissCurling / WCF