Con la chiusura progressiva degli impianti sportivi dedicati agli sport sul ghiaccio, verrebbe da pensare che la stagione curlistica 2012-2013 sia definivamente archiviata. In effetti, molti giocatori preferiscono ora dedicarsi, peraltro giustamente, ad altri sport o attività all’aperto.
Come per tutti gli sport olimpici, è però possibile praticare il Curling anche durante i mesi estivi: non mancano infatti i tornei (di qualsiasi livello) che permettono agli aficionados della disciplina di continuare a giocare anche quando fuori fa caldo.
Per avere una visione degli appuntamenti in calendario, la European Curling Federation ha messo in piedi un sito chiamato CurlingCalendar, che raggruppa tutti gli appuntamenti curlistici mondiali (con un focus particolare su quelli europei): come si potrà notare, sono molti gli appuntamenti sportivi da qui a settembre, quando molte delle strutture sportive riapriranno i battenti. Per gli appassionati e gli sportivi d’élite, dunque, la stagione non termina (quasi) mai.
Il curling ticinese si prende per contro una pausa ed i diversi club di casa nostra ora si concedono ad attività sociali, con uscite, grigliate ed assemblee generali, volte a sostenere la coesione e lo spirito di gruppo. La ripresa delle attività sul ghiaccio è prevista per agosto a Lugano e per la metà di ottobre ad Ascona, Chiasso e Faido.