I Campionati Europei di Curling 2019 prenderanno avvio sabato ad Helsingborg (Svezia) e vedranno in lizza dieci squadre maschili ed altrettante femminili per una settimana di competizioni che culminerà con le finali di sabato 23 novembre.

A difendere i colori rossocrociati ci saranno il Team Tirinzoni (CC Aarau) con Mélanie Barbezat (lead), Esther Neuenschwander (second), Silvana Tirinzoni (Skip/third) e Alina Paetz (fourth), nonché il Team Schwaller (CC Bern Zähringer) con Marcel Käuffeler (lead), Romano Meier (second), Michael Brunner (third) e Yannick Schwaller (Skip).

Se in campo femminile la dominanza del team di Silvana Tirinzoni è, al momento, indiscussa, ha destato qualche scalpore la selezione del Team Schwaller che – punti SCRS alla mano – ha avuto la meglio sul sempre quotato Team De Cruz. Nella fattispecie hanno avuto un peso le vittorie al Baden Masters ed al Oakville Fall Classic (Canada) ottenute da Yannick e compagni che gli hanno permesso di superare di pochi punti i rivali ginevrini, vincitori ‘soltanto’ al Swiss Cup di Basilea. Per Schwaller e compagni – all’esordio in una competizione continentale nelle fila degli élite – sarà un’ottima prova per dimostrare la loro forza in vista delle selezioni interne per i Giochi Olimpici 2022.

Da segnalare anche la partecipazione dell’Italia maschile skippata dal Luganese d’adozione Joel Retornaz: un buon percorso durante l’autunno fa ben sperare e la squadra, allenata quest’anno dal ticinese Claudio Pescia dopo la partenza dei coach nazionali Marco Mariani e Sören Grahn verso l’estremo oriente (chiamati ad allenare – sotto la guida di Peja Lidholm – la Cina, che ha enormi ambizioni per le olimpiadi di casa), può vantare un’accresciuta solidità derivante da una formazione molto stabile e nella quale Retornaz ha portato calma e intelligenza di gioco.

Le partite si possono seguire come d’abitudine sul canale Youtube della World Curling Federation; inoltre quest’anno l’emittente Eurosport proporrà numerosi incontri in diretta e in differita con commento italiano a cura di Dario Puppo, Alessandro Zisa e di Diana Gaspari. Non è noto al momento se la RSI intende trasmettere eventuali partite: seguiteci sulla nostra pagina Facebook per rimanere sempre aggiornati.

Sito ufficiale World Curling Federation

Elenco incontri trasmessi dalla WCF