Manca davvero pochissimo a Gangneung (Corea del Sud), teatro delle competizioni curlistiche, al lancio del primo sasso e molte nazioni sono già in pieno “clima olimpico”.
La Svizzera gareggerà in tutte e tre le competizioni in programma, a partire da giovedì 8 febbraio quando prenderanno avvio le partite del torneo di Mixed Doubles (che cos’è il Mixed Doubles? Ce lo spiega il CC Chiasso con un bellissimo articolo!), seguite poi a partire da mercoledì 14 febbraio dai due tornei principali, ovvero quello femminile e quello maschile.
Al via con i colori rossocrociati di SwissOlympic ci sono Jenny Perret e Martin Rios (mixed doubles), il team Aarau della skip Silvana Tirinzoni e il team Ginevra dello skip Peter De Cruz. Seguiremo ovviamente anche le sorti della squadra maschile italiana skippata dal ticinese d’adozione Joel Retornaz.
Degno di nota è l’appunto che la federazione Russa è stata squalificata dai giochi, ma gli atleti del Curling sono comunque stati ammessi e vestiranno i colori olimpici sotto il nome Olympic Athletes from Russia (OAR).
Il programma completo degli incontri è disponibile a questo indirizzo: https://www.pyeongchang2018.com/en/sports/curling . Il programma delle nazionali elvetiche (l’orario indicato è quello del Ticino):
MIXED DOUBLES – Jenny Perret, Martin Rios:
- giovedì 8 febbraio, h01:05 CHN vs SUI e h12:05 FIN vs SUI
- venerdì 9 febbraio, h00:35 USA vs SUI e h05:35 SUI vs NOR
- sabato 10 febbraio, h01:05 CAN vs SUI e h12:05 SUI vs KOR
- domenica 11 febbraio, h01:05 SUI vs OAR (Olympic Athletes from Russia), h12:05 eventuali Tie-breaker
- lunedì 12 febbraio, h01:05 e h12:05 semifinali
- martedì 13 febbraio, FINALI h01:05 partita per la medaglia di bronzo e h12:05 partita per la medaglia d’oro
MASCHILE – Valentin Tanner, Peter De Cruz (skip), Claudio Pätz, Benôit Schwarz, Dominik Märki (alternate):
- mercoledì 14 febbraio, h01:05 SUI vs GBR (Scozia) e h12:05 SUI vs ITA
- giovedì 15 febbraio, h06:05 DEN vs SUI
- venerdì 16 febbraio, h12:05 JPN vs SUI
- sabato 17 febbraio, h06:05 SUI vs NOR
- domenica 18 febbraio, h01:05 SUI vs CAN
- lunedì 19 febbraio, h06:05 SWE vs SUI
- martedì 20 febbraio, h01:05 KOR vs SUI e h12:05 SUI vs USA
- mercoledì 21 febbraio, pausa
- giovedì 22 febbraio, h01:05 eventuali Tie-breaker e h12:05 Semifinali
- venerdì 23 febbraio, h07:35 partita per la medaglia di bronzo
- sabato 24 febbraio, h07:35 partita per la medaglia d’oro
FEMMINILE – Marlene Albrecht, Esther Neuenschwander, Manuela Siegrist, Silvana Tirinzoni (skip), Jenny Perret (alternate):
- mercoledì 14 febbraio, h06:05 SUI vs CHN
- giovedì 15 febbraio, h12:05 USA vs SUI
- venerdì 16 febbraio, h06:05 KOR vs SUI
- sabato 17 febbraio, h01:05 SUI vs SWE
- domenica 18 febbraio, h06:05 CAN vs SUI
- lunedì 19 febbraio, h01:05 OAR vs SUI e h12:05 GBR vs SUI
- martedì 20 febbraio, h01:05 pausa
- mercoledì 21 febbraio, h01:05 SUI vs DEN e h12:05 SUI vs JPN
- giovedì 22 febbraio, h01:05 eventuali Tie-breaker
- venerdì 23 febbraio, h12:05 Semifinali
- sabato 24 febbraio, h12:05 partita per la medaglia di bronzo
- domenica 25 febbraio, h01:05 partita per la medaglia d’oro