L’impresa siglata dalla coppia italiana Stefania Constantini e Amos Mosaner ai Giochi Olimpici di Pechino 2022 è una di quelle che rimarrà nella storia di questo sport: da outsider a campioni olimpici nel giro di una settimana!

Con una prestazione senza macchia sia nel round-robin, sia in semifinale e finale, il duo italiano si è aggiudicato con merito la medaglia d’oro, sconfiggendo in finale Kristin Skaslien e Magnus Nedregotten, la coppia norvegese già medagliato (bronzo) a Pyeongchang quattro anni fa.

Questa vittoria non arriva a caso: grande merito è da attribuire alle nuove strutture messe in piedi dalla FISG per sostenere gli atleti italiani nella preparazione dei grandi eventi. Con il bronzo della squadra di Joel Retornaz ai recenti Europei di Lillehammer e i buoni risultati durante i tornei di preparazione del duo Constantini/Mosaner, l’ItalCurling sta dando segni di vita dopo diversi anni in cui a far parlare erano prevalentemente alcune evitabili diatribe interne anziché i risultati sul ghiaccio. La recente affiliazione degli atleti ai gruppi sportivi della Guardia di Finanza e dell’Aeronautica ha permesso ai curler d’élite italiani di concentrarsi sullo sport al 100%; l’arrivo di coach molto validi quali Sören Gran, Violetta Caldart e non da ultimo dal ticinese Claudio Pescia – che già aveva portato il nostro Team De Cruz ad uno splendido bronzo olimpico a PyeongChang – sono poi state le scintille che hanno fatto fare il salto di qualità ai giocatori. Sia con Claudio che con Violetta, auronzana trapiantata a Coira, c’è anche un po’ di Svizzera in questa vittoria storica.

Certamente sottotono la prestazione dei nostri portacolori, Jenny Perret e Martin Rios: arrivati a Pechino con l’intenzione di confermare e se possibile migliorare l’incredibile argento vinto ai Giochi coreani, sono incappati in alcune sconfitte evitabili e, con tre vittorie e sei sconfitte, hanno chiuso in settima posizione ottenendo un Diploma olimpico.

Con l’inizio odierno delle competizioni maschili e femminili i riflettori si spostano sui nostri team Tirinzoni e De Cruz, cui toccherà l’arduo compito di riportare a casa almeno una medaglia, questa la speranza di SwissCurling. Il primo incontro sarà Svizzera – Norvegia maschile, in programma oggi alle ore 13:05 con diretta TV su RSI LA2.