La nazionale Svizzera composta da Melanie Barbezat (lead), Esther Neuenschwander (second), Silvana Tirinzoni (skip e third) e Alina Pätz si è laureata campione del mondo di curling ai recenti mondiali disputati nella “bolla” di Calgary!

Dopo il titolo conquistato nel 2019 e l’annullamento del mondiale 2020 a causa della pandemia, il Team Tirinzoni si è guadagnato la qualificazione ai mondiali con due “percorsi netti” in occasione dei Campionati Svizzeri e dei Trials. Il programma iniziale prevedeva che le gare si svolgessero a Sciaffusa, sede poi annullata e sostituita con Calgary a seguito del veto imposto dall’ufficio del medico cantonale. A Calgary erano già implementati una serie di protocolli che hanno permesso lo svolgimento sicuro di una serie di tornei, a partire dai campionati canadesi (gli “Scottie’s” e i “Brier”), il mondiale maschile ed un paio di eventi del Grande Slam. Nonostante alcuni casi di positività, che hanno colpito in particolare la nazionale tedesca (poi costretta a giocare in 3 per tutta la durata della competizione) e lo staff della produzione TV, il torneo ha potuto essere portato a termine senza grandi problemi.

Nei tredici incontri che la nazionale di SwissCurling ha disputato ai mondiali, la squadra svizzera è uscita vincitrice per ben dodici volte, sinonimo di primo posto al termine del girone all’italiana e di qualificazione diretta alle semifinali, dove ha poi incontrato e battuto la nazionale statunitense (skip Tabitha Peterson). In finale, le ragazze rossocrociate se la sono dovuta vedere con il team Russian Curling Federation, la “nazionale russa” che – ufficialmente – non può gareggiare sotto la propria bandiera a seguito dei ben noti casi di doping.

La partita, comprensibilmente molto tattica ed attendista, ha premiato la pazienza del Team Tirinzoni: un gioco molto difensivo, con poche situazioni intricate che non hanno permesso alle russe di fare il loro gioco e che hanno portato a numerosi “blank ends”. A decidere la contesa una pregevole e non semplice casa da “2” al quarto end, quando Alina Pätz con il suo ultimo sasso riesce ad eliminare il “shot” avversario e fare un roll verso il centro. L’incontro termina 4 a 2 in favore delle elvetiche: i migliori momenti dell’incontro sono disponibili a questo link sul canale Youtube della World Curling Federation.

Complimenti dunque alla nostra nazionale, che grazie al successo ottenuto qualifica le ragazze di Silvana Tirinzoni direttamente per i Giochi di Pechino, in programma tra poco più di 9 mesi, dove le elvetiche hanno ancora un conto in sospeso dopo la parziale controprestazione offerta tre anni fa a Pyeongchang (settimo posto ed eliminate dopo il round robin).

L’attenzione del curling mondiale si sposta ora in Scozia, ad Aberdeen, dove tra poco meno di una settimana andranno in scena i Campionati Mondiali di Mixed Doubles: al via per la Svizzera ci sarà il duo Jenny Perret e Martin Rios, già medaglia d’argento a PyeongChang ed alla ricerca di una qualificazione diretta per i prossimi Giochi Olimpici. Seguiremo, come sempre, gli incontri della Svizzera sui nostri social Facebook, Twitter e Instagram!

Foto: WCF