La stagione 2020-2021 del Golf & Curling Club Faido è ormai terminata, le misure antipandemia, imposte alle infrastrutture sportive, non hanno permesso un regolare svolgimento degli allenamenti e dei tornei. Fortunatamente, le disposizioni federali e cantonali hanno almeno concesso ai ragazzi di età inferiore ai 16 anni di continuare a praticare i loro sport preferiti, sempre nel rigoroso rispetto delle norme anti COVID in vigore.
Grazie a Daniele Zanzi, monitore G+S, il GCC Faido ha potuto dare il proprio contributo ad avvicinare al curling alcune scolaresche della Valle Leventina.
Le scuole elementari di Faido e quelle medie di Ambrì hanno organizzato alla Ice Arena di Faido, con il materiale del locale curling club e utilizzando i sei rink a disposizione, alcune giornate di introduzione al curling.
Daniele Zanzi, con il supporto del docente di educazione fisica delle scuole elementari di Faido, Elio Micheletti, ha avvicinato 40 allievi di quarta e quinta elementare alla pratica del curling.
Ogni allievo ha avuto la possibilità di cimentarsi con questa disciplina sportiva in due diversi appuntamenti, per un totale di 4 unità didattiche per classe che equivalgono a 2 ore di attività sul ghiaccio.
Le attività si sono svolte sempre fra le 13.30 e le 14.45. Il 19 e il 26 gennaio sul ghiaccio sono scesi gli scolari di quarta elementare, il 21 e il 28 gennaio quelli della classe quinta B, mentre i coetanei della quinta A si sono cimentati con slider, sassi e scope il 22 e il 29 gennaio.
Per quanto concerne le scuole di Ambrì, le docenti di educazione fisica Sara Ferrari e Erica Tengattini, pilotate sempre dal monitore Daniele Zanzi, hanno condotto sul ghiaccio di Faido, l’8 e il 9 febbraio dalle 8.30 alle 15.00, 57 allievi di terza e quarta media.
La speranza del GCC Faido è quella che alcuni di questi ragazzi si appassionino al curling e diventino il futuro del club e del curling ticinese.
Non ci si può esimere da rivolgere un sentito ringraziamento a Daniele per la sua grande competenza e disponibilità.