Inizieranno sabato 25 marzo i festeggiamenti che il Curling Club Chiasso ha in programma per commemorare il cinquantesimo della fondazione. Fu infatti il 17 marzo 1967 quando ventisette soci fondatori diedero vita al secondo curling club ticinese, il primo del sottoceneri.
Dal sito del Curling Club Chiasso: alla prima presidenza fu nominato Osvaldo Chiesa, che per un ventennio, con grande slancio ed entusiasmo, contribuì in modo decisivo allo sviluppo del Curling in Ticino. Il primo comitato era composto oltre a Chiesa da Carlo Bianchi (vicepresidente), Sergio Chiesa (segretario) e Carlo Passera (cassiere). Con l’inizio della stagione 1987/88, il timone del CC Chiasso passò nelle fidate mani di Pierfranco Chiesa. Dalla stagione 2011/12 la guida del club è passata nelle mani di Luca Romelli.
Dal 1979, il CC Chiasso organizza annualmente presso la Resega di Lugano uno dei più importanti tornei di Curling cantonali, il Torneo di Primavera. Nel 1994, per la prima volta nella storia del Curling svizzero e Ticinese, l’allora Associazione Svizzera Curling, Regione Centrale, affida al C.C. Chiasso l’onore di organizzare l’Assemblea dei Delegati, che riunisce 98 Club distribuiti in undici cantoni. Nel corso dell’estate 2001 viene realizzata la copertura della pista ghiaccio di Chiasso, opera che permette finalmente lo svolgimento di allenamenti e competizioni che coinvolgono appassionati di tutta la Svizzera e della vicina penisola senza il condizionamento di incognite meteorologiche. Nella scia delle Olimpiadi invernali di Torino del 2006, il Curling vive in Italia un vero e proprio boom i cui effetti si manifestano anche a Chiasso, con l’affluenza di diversi nuovi soci provenienti da oltre confine.
Oggi, il Curling Club Chiasso conta più di sessanta membri iscritti ed è il curling club più meridionale tra i 169 iscritti alla Federazione Svizzera di Curling.
La Federazione Curling Ticino si congratula con il CC Chiasso per questo importante traguardo ed augura lunga, lunghissima vita al club ed ai suoi associati!