Campionati del Mondo di Wheelchair Curling 2016 saranno disputati a Lucerna, con inizio domenica 21 febbraio. Da domenica infatti la località della Svizzera centrale ospiterà le dieci migliori squadre mondiali di atleti in carrozzella e metterà in palio preziosi punti in vista della qualificazione ai Giochi Paralimpici di Pyeongchang (Corea del Sud) nel 2018.

La Svizzera ha recentemente fallito l’accesso al gruppo mondiale ma potrà partecipare in qualità di nazione ospitante: se la vedrà con Canada, Cina, Finlandia, Germania, Corea, Norvegia, Russia, Slovacchia e gli USA. Il compito per la nazionale rossocrociata, skippata da Felix Wagner e completata da Éric Decorvet, Claudia Hüttenmoser e Beatrix Blauel, sarà particolarmente arduo perché il livello mondiale è molto alto e – risultati recenti alla mano – la Svizzera non è ancora all’altezza delle migliori. Si tratterà comunque di fare del proprio meglio, incamerando vittorie importanti per raccimolare i punti necessari per non perdere il treno, prestigioso, delle Paralimpiadi. “Buon sasso” dunque al nostro quartetto impegnato sul ghiaccio di Lucerna!

L’evento si terrà all’Eiszentrum di Lucerna in zona Allmend e sarà possibile seguire le partite dagli spalti nonché attraverso la pagina della World Curling Federation allestita per l’occasione. Ancora non ci è nota un’eventuale disponibilità di trasmissioni in streaming.

Ricordiamo che il Wheelchair Curling è una variante del Curling tradizionale giocato da una squadra di atleti in carrozzella; la squadra deve essere “mista”, ovvero all’interno della squadra devono essere rappresentati ambo i sessi. I giocatori lanciano i sassi mediante l’uso di un cosiddetto “extender stick”, un bastone appositamente preparato il cui terminale si aggancia alla maniglia dei sassi. A parte l’assenza di “sweeper”, il Wheelchair Curling utilizza le medesime regole del curling tradizionale, cosa che – a livello amatoriale – permette ad entrambe le categorie di gareggiare nella stessa competizione.

Anche in Ticino vi è un timido avvio dell’attività Wheelchair, che il Curling Club Lugano ha iniziato con due atleti del Gruppo Sportivo “InSuperAbili”. Chi volesse maggori informazioni sul Wheelchair Curling oppure partecipare ad un allenamento congiunto con gli atleti del Gruppo Sportivo “InSuperAbili” alla Resega di Lugano, può contattare direttamente il Curling Club Lugano.