Dopo aver chiuso un’edizione entusiasmante dei Giochi Olimpici, la cittadina russa di Sochi è pronta per ospitare il secondo evento mondiale, i Giochi Paralimpici. Tra le discipline presenti vi è anche il Wheelchair Curling, che gli aficionados del nostro sito hanno potuto vedere in azione anche in Ticino qualche mese fa.

Il Wheelchair Curling si distingue dal Curling per normodotati per l’assenza della componente di sweeping, ossia lo spazzolamento del ghiaccio: gli atleti paralimipici devono far uso di tutta la loro sensibilità e precisione per posizionare i sassi nel punto desiderato, data l’assenza di questo aiuto esterno. Per il resto, le regole del gioco sono grosso modo le medesime; fanno eccezione la composizione delle squadre (che dev’essere mista con almeno 1 uomo o 1 donna presente in squadra), il numero di Ends da giocare (8 al posto di 10) e la posizione di lancio, che può -entro certi limiti- essere scelta dal tiratore stesso.

Grande assente di quest’edizione delle Paralimpiadi è la Svizzera; la mancata qualificazione è da ricondurre ad una performance al di sotto delle aspettative durante l’ultima paralimpiade (chiusa in 10a ed ultima posizione) e agli ultimi due mondiali, rispettivamente agli eventi di qualificazione mondiale, dove la compagine rossocrociata non ha purtroppo brillato. 

Agli atleti in gara vada il nostro augurio di “Buon Sasso”!

> Sito di Sochi 2014